a cura della redazione –

Aperto il bando MIMIT atto a finanziare progetti di elettronica innovativa.

Il finanziamento fa parte della KDT JU ((Key Digital Technologies Joint Undertaking), una partnership che supporta ricerca e innovazione nella progettazione di componenti elettronici, anche in relazione alla loro produzione e integrazione in sistemi intelligenti.

La Joint Undertaking è composta dalla Commissione Europea, dagli Stati membri o associati che ne hanno fatto richiesta, come l’Italia, dalle associazioni industriali no profit (AENEAS, INSIDE ed EPOSS) e dai soggetti industriali europei, rappresentati dalle citate associazioni.

La KDT JU rappresenta il successore della ECSEL JU, alla quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) partecipa dal 2016.

Gli obiettivi del progetto di finanziamento sono:

  • condurre l’industria europea dei componenti e dei sistemi elettronici verso l’ avanguardia tecnologica;
  • rafforzare l’autonomia strategica dell’Unione, in materia di componenti e sistemi elettronici per sostenere le esigenze future delle industrie e dell’economia in generale;
  • contribuire a raddoppiare il valore della progettazione e produzione di componenti e sistemi elettronici in Europa entro il 2030, in linea con il peso dell’Unione in prodotti e servizi.

I beneficiari dell’iniziativa sono: imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriale, commerciale, di trasporto o ausiliare delle precedenti, imprese artigiane, imprese agro-industriali, Università, Centri di Ricerca e Organismi di Ricerca.

Forma dell’agevolazione

Le risorse destinate al cofinanziamento delle imprese italiane, selezionate nei bandi transnazionali congiunti ammontano a 20 milioni di euro.  Una quota del 40% dello stanziamento sarà riservata ad imprese localizzate nelle regioni del Sud Italia. Il contributo massimo concedibile pari a € 3.000.000,00 per singolo progetto.

Le domande “pre proposal” possono essere presentate entro il 3 maggio 2023. Mentre la “full proposal” va presentata entro il 19 settembre 2023, sia in relazione al bando europeo che a quello nazionale.

Per maggiori informazioni, contatta i professionisti di Aziendalmente su whatsapp, telefonicamente al  +39 082530722 o scrivi a servizi@aziendalmente.it.